Il network è un elemento fondamentale dello studio e della sua filosofia, in quanto è l'aspetto innovativo, quello che lo caratterizza rispetto alle altre realtà legali italiane. Al di là del già conosciuto sistema dei "corrispondenti" (avvocati dislocati in altre circoscrizioni, che ricevono istruzioni dall'avvocato cosiddetto "dominus"), pur necessario ed utilizzato ovviamente anche dallo stesso, si sta creando un sistema di collaborazione su base stabile ed integrata tra tutti i professionisti.I professionisti dei quali mi avvalgo sono professionisti esterni, legati ad altre realtà professionali complementari alla mia, che sin da subito hanno condiviso e promosso l'iniziativa dello Studio Legale Facchinetti, e quindi hanno deciso di collaborare con noi in maniera stabile, ancorché senza associarsi, attraverso l'adesione ad un gentlemen's agreement .
Simone Facchinetti è partner per la zona Monza e Brianza.
"Member of NOVASTUDIA professional alliance also in Milan, Parma and Rome” (www.novastudia.com)
Nova
Studia è un network di professionisti indipendenti, aderenti ad una
"alleanza professionale" con uffici in Italia (Roma, Milano, Parma e
Bologna) e all'estero operanti nell'ambito dell'assistenza e della
consulenza legale, finanziaria e tributaria sia a società che a privati.
Gli
studi legali sono da anni interessati a un processo evolutivo che ha
portato la libera professione e la consulenza legale a fronteggiarsi con
nuove realtà dimensionali.
Si
è assistito a fenomeni di vario genere come la creazione di
associazioni tra studi legali, l'acquisizione di studi legali esistenti
da parte di major law firms straniere, la creazione di partnerships di
vario genere e tipo. Usando come punto di forza la propria originaria
autonomia e volendosi distinguere dalle precedenti esperienze di
settore, è sorto l'odierno accordo di networking tra studi legali a
vocazione internazionalistica.
Il
progetto “Nova Studia – Professional Alliance”, non è impostato sulla
forma di associazione professionale, bensì su un'alleanza tra studi
legali indipendenti.
La distinzione formale tra studi uniti in forma di
alleanza professionale non pregiudica l'operatività congiunta ed è
sinonimo di serietà e trasparenza verso la clientela, evitando di
replicare fantomatiche associazioni spesso esistenti solo sulla carta.
Giusto invece fornire una presentazione corretta del servizio offerto
senza creare false prospettive e senza rinunciare alla professionalità
del servizio stesso, assunto e compiuto in modo globale, sinergico e
congiunto tra i membri dell'alleanza.
Grazie
alla estrema duttilità e funzionalità della collaborazione tra i propri
membri, basata su uno stringente rapporto professionale, l'alleanza è
in grado di svolgere esattamente le stesse funzioni professionali e di
raggiungere gli stessi risultati operativi che sono l'obbiettivo comune
di ogni vera e propria associazione professionale, connil vantaggio di
operare con massima snellezza in assenza di particolari vincoli
operativi interni.
La
consolidata e pluriennale esperienza di consulenza e assistenza dei
professionisti di Novastudia - rivolta, indirizzata e spesa da oltre 20
anni, a favore di qualificata clientela istituzionale, nazionale e
internazionale - è garanzia di un servizio altamente qualificato sotto
più profili:
- professionalità,
- cura degli interessi del cliente,
- miglior soluzione operativa rinvenibile nel mercato in base ai principi di legge applicabili,
- imprescindibile velocità dei tempi di esecuzione.
I
nostri professionisti provengono ida diverse e approfondite esperienze
ed attività in campo internazionale e lo spirito internazionale del
network promana da tale tipologia di formazione professionale, svolta
sia in Italia che all'estero: collaborazioni accademiche in materie di
diritto internazionale e comparato, esperienze professionali all'estero
(Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Polonia), attività di partnership
e/o di referral in Italia per alcune major law firms straniere oltre a
consulenza e assistenza per top clients italiani con interessi
commerciali e partnership all'estero.
In Nova Studia parliamo la tua lingua e comprendiamo le tue necessità.
SERVIZI:
Diritto
Societario e Commerciale: M&A, ristrutturazioni societarie,
consulenza finanziaria,tributaria e assicurativa, diritto penale
societario;
Contrattualistica interna e internazionale: joint ventures, compravendita, distribuzione, licensing e franchising;
Diritto
Industriale e Proprietà Intellettuale: diritto di famiglia, separazioni
e divorzi, trusts, proprietà e successioni, adozioni interne e
internazionali;
Diritto
Immobiliare: leasing, compravendita di immobili ad uso privato e
commerciale, landlord & tenants , procedure di espropriazione;
Trust
e gestioni patrimoniali: gestione delle risorse umane e contenzioso con
i dipendenti, contrattazione collettiva, contrattazione con la
dirigenza;
Contenzioso, Arbitrati e ADR Interno e Internazionale.
IT Law: software licensing, e-commerce, information technology, privacy, proprietà intellettuale;
Diritto Internazionale Privato
Diritto Penale d'Impresa
Diritto Bancario e Finanziario
Simone
Facchinetti è “ITALIAN REPRESENTATIVE OF INDUSTRY & COMMERCE OFFICE
IN UNITED ARAB EMIRATES” con la Nomina ufficializzata il 6 e 7 Dicembre
2015 in Dubai presso il Gulf International Congress.
L’ attività della IICUAE ( http://www.iicuae.com/it/) inizia nel 1999 come accordo di programma Regione Piemonte – ICE - Cna.
Il 25 maggio 2004 in Sharjah viene costituita un’Associazione libera,
elettiva e senza scopo di lucro finalizzata a contribuire allo sviluppo
delle relazioni commerciali con l’Italia, denominata Italian Chamber of
Commerce in the UAE & GCC - Representative Office. Dal Novembre 2006
la nuova denominazione e`: Italian Industry & Commerce Office in
the U.A.E.
Nel
2007 la IICUAE inizia il processo di riconoscimento da parte del
Governo Italiano come Camera di Commercio Italiana all’estero, che
termina il 17 Novembre 2009.
Nel 2013 entra nel CdA Federpesca in rappresentanza del Sistema
Confindustria. Tra le iniziative di maggior prestigio della Camera si
segnala l’ideazione di “Italian Lifestyle in the Emirates”, l’unica
Fiera italiana nei Paesi del Golfo (Sharjah, 2004-2007) e l’Italian
Festival Weeks in the UAE, giunta alla ottava edizione, un calendario di
oltre 40 attività culturali ed economiche che si svolge a novembre.
Di
prestigio i due riconoscimenti del Presidente della Repubblica, che
vengono assegnati dalla Camera all’impresa italiana e alla personalitá
emiratina che si sono particolarmente distinte nello sviluppo del
rapporto fra i due Paesi.
Dal 15 giugno 2010, la Camera ospita ufficialmente l’ENIT nel Paese. A
dicembre 2010 la Camera ha aperto il Desk Qatar, chiuso a dicembre 2013;
lo staff del Desk continua la sua attivita’ di consulenza come societa’
privata. La Camera ospita il Desk dell’Universita’ Ca’ Foscari ed il
suo staff è composto da 9 addetti: 7 interni e 2 stager fissi.
L'Associazione
ha lo scopo di svolgere, prevalentemente, attività in favore degli
scambi commerciali con l’Italia e di assistenza agli operatori economici
nonché di favorire lo sviluppo delle relazioni economiche e la
collaborazione fra imprenditori italiani e degli Emirati, anche
attraverso il sistema istituzionale italiano, come sotto definito.
L'Associazione
sviluppa il raccordo e la collaborazione con il sistema istituzionale
italiano, con la rete camerale, con le associazioni di imprese, con i
Consorzi Export nonché con ogni altro soggetto interessato, sia esso
pubblico o privato, ancheattraverso la realizzazione di progetti e
iniziative comuni.
L'Associazione
promuove la diffusione di informazioni economiche, utili a favorire la
collaborazione tra imprese e sviluppare opportunità di affari.
Lo Studio
Traballi & Partners
è uno studio di dottori commercialisti e revisori contabili con
abilitazione sia in Italia che in England e Wales come chartered
accountants.
Servizi di consulenza fiscale internazionale e internazionalizzazione dell’impresa
La particolare propensione alla consulenza fiscale internazionale ne ha fatto un punto di riferimento per le aziende e le persone fisiche con rapporti internazionali.
L’attività
di consulenza fiscale internazionale nasce dalla consapevolezza che la
globalizzazione dei mercati richiede alle aziende maggiore competitività
e contemporaneamente conoscenza delle nuove opportunità di business.
Pertanto
lo Studio si è specializzato in espansione dei business all’estero con
particolare attenzione alla fiscalità e ai rapporti sulle doppie
tassazioni.
Lo Studio applica una consulenza specializzata e personalizzata finalizzata ad imprese e famiglie.
Traballi & Partners è specializzato anche nell’ambito successorio e utilizza il trust quale strumento di pianificazione successoria.
L’attività
di relatore in seminari e convegni e di docenza nell’ambito accademico
permettono un elevato grado di aggiornamento e approfondimento e fanno
di Traballi & Partners un laboratorio di ricerca per innovative e personalizzate soluzioni.
Accordi
di rete con professionisti di elevata specializzazione in realtà affini
e complementari garantiscono un servizio integrato e di alta qualità.
Lo Studio è in grado di fornire servizi specialistici e personalizzati anche in:
- Operazioni di riorganizzazione e ristrutturazione societaria;
- Due diligence e perizie di valutazione;
- Assistenza attività internazionale;
-Gestione di patrimoni familiari;
-Funzione di Trustee;
-Contenziosi tributari e precontenzioso;
-Consulenza fiscale e societaria con pareri.
Partner di riferimento
Dott. Traballi Alberto
Breve profilo
Laureato in Economia e commercio e Dottore commercialista e revisore contabile sin dal 1995.
Ha frequentato il master in Diritto Tributario al Certi dell’Università Bocconi di Milano nel 2001/2002
Ha frequentato il master in Auditing e controllo all’Università di Pisa nel 2002 /2003
Si è specializzato in fiscalità internazionale
frequentando il master dell’Ipsoa in diritto tributario internazionale
nel 2003/2004 diretto dal Prof. Maisto e frequentando il modulo sul Trust diretto dal Prof. Lupoi.
Nel 2009/2010 frequenta con successo, presso la prestigiosa Università di Vienna, l’LLM in International Tax Law in lingua inglese.
Mediatore abilitato dal 2010.
Abilitato Chartered accountant (ACA) in England and Wales dal gennaio 2015.
Membro Step – associazione internazionale di esperti nel Trust.
L’esperienza in materia tributaria è maturata sin dal 1992 in Studi fiscali primari e di rilevanza internazionale nonché direttamente in multinazionali quotate in Borsa come responsabile fiscale.
Esperto
fiscale in ristrutturazione societarie e fiscalità straordinaria
maturata in società di consulenza appartenenti a network internazionale,
si è specializzato in fiscalità internazionale sia per aziende che per
persone fisiche.
Collabora costantemente con Studi Tributari internazionali con particolare riguardo a Londra.
Libri
“Il leasing, il leaseback e il factoring” editore Sistemi editoriali, IIIa edizione 2009;
“Spese di rappresentanza, pubblicità e sponsorizzazione” editore Sistemi editoriali;
“Le manifestazioni e operazioni a premio aspetti fiscali” editore Ipsoa;
“I casi e le risposte ai quesiti” editore Ipsoa;
Tesi
“Justifying restrictions on the free movement of capital under the rule
of reason in third-country relationships: Territoriality, fiscal
coherence, safeguarding a balanced allocation of taxation powers”
pubblicata sul libro “The EU’s External Dimension in Direct Tax Matters”
- Prof. Lang.
Pubblicazioni
Collabora
in qualità di Esperto Fiscalista con il quotidiano “Italia Oggi”, la
rivista “Pratica Fiscale” di Ipsoa Editori, la rivista “La settimana
fiscale” de Il Sole24ore.
Relatore e docente
Relatore di corsi di formazione in materia contabile e fiscale.
Docente del modulo tributario del master di Diritto dello Sport Università E-campus di Novedrate.
Dott. Alberto Traballi
Dottore Commercialista e revisore
LL.M. in International Tax Law Univ. Vienna
Member ACA - Accountants in England and Wales
Iscritto all’European Register of Tax advisers
Trust Management -STEP
Via Passerini, 13 • 20900 Monza (MB)
Tel. e Fax 039 2300844
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per candidarsi a lavorare con lo Studio,
mandare una mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.